logo
bandiera bandiera
Blog Details
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Qual è il principio della determinazione colorimetrica?

Qual è il principio della determinazione colorimetrica?

2025-09-02

Qual è il principio della determinazione colorimetrica?

La colorimetria è una tecnica analitica quantitativa basata sulle proprietà di assorbimento della luce delle sostanze.

Relazione tra luce e colore

La luce, come onda elettromagnetica, mostra la dualità onda-particella, con diverse lunghezze d'onda corrispondenti a colori distinti (ad esempio, rosso, verde, blu).

Le sostanze assorbono specifiche lunghezze d'onda di luce, mentre riflettono o trasmettono il resto, dando luogo al colore osservato della soluzione.

Base di analisi quantitativa

Legge di Lambert-Beer: L'assorbimento (A) di una soluzione è direttamente proporzionale alla concentrazione (c) della sostanza e alla lunghezza del percorso ottico (l), espressa come A=k⋅c⋅lA=kcIo..., dove kkè il coefficiente di assorbimento.

Misurando l'assorbanza, si può determinare la concentrazione dell'analito.

Sviluppo del colore Reazione e controllo delle condizioni

Agenti cromogeni: reagiscono con l'analito per formare composti colorati (ad esempio complessi, associazioni).

Condizioni di reazione: la temperatura, il pH e il tempo di sviluppo devono essere controllati per garantire la stabilità del colore.

Considerazioni sperimentali chiave

Selezione della lunghezza d'onda: le misurazioni sono eseguite alla lunghezza d'onda di assorbimento massima per aumentare la sensibilità.

Metodo della curva standard: una curva di taratura è stabilita utilizzando soluzioni standard di concentrazioni note per calcolare le concentrazioni di campione sconosciute.

Applicazioni e limitazioni

Applicazioni: ampiamente utilizzato nel monitoraggio ambientale (ad esempio, metalli pesanti), analisi alimentare (ad esempio, riduzione degli zuccheri) e test medici.

Limitazioni: influenzate dalla specificità della reazione del colore e dalle sostanze interferenti, che richiedono una rigorosa ottimizzazione delle condizioni sperimentali.

ultime notizie sull'azienda Qual è il principio della determinazione colorimetrica?  0

SH121 strumento di vibrazione per disgasamento

Norma applicabile:norma GB/T17625 DL429.4, utilizzata per il metodo di determinazione del contenuto di gas disciolto in olio (cromatografia a gas) per la degassatura oscillazionale;

La degassatura oscillante di acidi idrosolubili in olio (metodo colorimetrico) può anche essere utilizzata per oscillazioni a temperatura costante e tempistica in altri esperimenti fisici e chimici.