Acciaio inossidabile: Resistente alla corrosione, non reattivo con gli oli, facile da pulire e adatto per un uso a lungo termine.
Vetro: Chimicamente inerte (nessun rilascio di sostanze nocive) con elevata trasparenza per l'osservazione dello stato dell'olio.
Plastiche per uso alimentare (ad es. PE, PP): Leggere ed economiche, ma la sicurezza deve essere garantita (PVC evitato).
Plastiche non per uso alimentare: Possono rilasciare plastificanti, ponendo rischi per la salute con il contatto prolungato con l'olio.
Contenitori in ceramica/smaltati contenenti piombo: Rischio di contaminazione dell'olio.
Sigillatura: Previene l'ossidazione dell'olio; scegliere contenitori con coperchi ermetici.
Blocco della luce: Materiali scuri o opachi riducono l'irrancidimento indotto dalla luce.
Test di laboratorio: I campionatori in vetro o acciaio inossidabile garantiscono l'accuratezza dei dati.
Campionamento industriale sfuso: Le plastiche per uso alimentare (ad es. PP) offrono convenienza economica.
Il campione di olio vegetale ST123A è realizzato in acciaio inossidabile 304 nel sistema, campionamento massimo una tantum fino a 500 g. I prodotti sono adatti per il campionamento di grassi.
Campionatore per olio di metallo fuso in offerta
Campionatore manuale di olio liquido per asfalto in ottone/acciaio inossidabile, bottiglia per campioni di olio
Il prodotto è semplice, basta al momento del campionamento nelle linee di copertura su tre corde di nylon, coprirà il bordo dei due cilindri stretti, quindi inserire lentamente il campionatore nella vasca di campionamento, tendere la corda per far entrare il campione della valvola centrale nel campionatore, quindi allentare la valvola del cilindro tirare lentamente la corda per menzionare che il campione è stato prelevato.